• Home
  • Chi sono
  • La mia storia
  • Foto
    • Amarcord
  • Natural
    • Alimentazione
    • Bellezza
    • Cose di casa
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Salse
  • Commenta
  • Home
  • Chi sono
  • La mia storia
  • Foto
    • Amarcord
  • Natural
    • Alimentazione
    • Bellezza
    • Cose di casa
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Salse
  • Commenta

Sgonfiotti di zucca

28/09/2019

Sgonfiotti di zucca

Sgonfiotti è il nome che gli ho datolo perchè si sgonfiano al morso ma in realtà sono come le frittelle di zucca e si preparano cuocendo la polpa della zucca nell’acqua per poi passarla nello schiacciapatate e raccogliendo il passato in scodella a cui uniremo farina, tuorli, zucchero, scorza d’arancia e il Porto. Questi i passaggi per la ricetta dei miei sgonfiotti.

Ricetta per quattro persone:

Ingredienti e quantità
500 gr. di zucca

300 gr. di farina senza glutine

300 ml. di acqua fredda

olio evo, olio di arachidi, sale e pepe q.b.

Preparazione

Dopo aver lavato e pulito la zucca tagliatela a fette 3-4 cm circa, dello spessore di 1 cm.  Mettetele su una teglia rivestita di carta forno e lasciatela ammorbidire nel forno a 180 gradi per 25-30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Preparate una pastella unendo in una ciotola a la farina, un filo d’olio evo e l’acqua versata a filo. Mescolate fino a che non ci siano grumi poi in una padella adatta per la frittura, riscaldate abbondante olio di semi di arachidi. Immergente la zucca prima nella pastella e poi nell’olio ben caldo. Quando la zucca raggiunge la giusta doratura, scolatela e mettetela su carta assorbente. Servite aggiungendo un pizzico di sale e di pepe.

 

Share

Antipasti

SIlvia Petrillo
Organizzatrice eventi, Giornalista e Conduttrice televisiva

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.




© Copyright rinasciate.it, 2018