• Home
  • Chi sono
  • La mia storia
  • Foto
    • Amarcord
  • Natural
    • Alimentazione
    • Bellezza
    • Cose di casa
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Salse
  • Commenta
  • Home
  • Chi sono
  • La mia storia
  • Foto
    • Amarcord
  • Natural
    • Alimentazione
    • Bellezza
    • Cose di casa
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
    • Salse
  • Commenta

Proprietà del radicchio

05/05/2020

Proprietà del Radicchio

Verdura spesso associata al risotto dalla consistenza croccante e dal gusto amarognolo, non dovrebbe mancare sulle nostre tavole. E’ una verdura che contiene anche fibre, Vitamina B, Vitamina C e Vitamina K oltre i sali minerali, Ferro, Potassio, Sodio, Magnesio, Calcio e Fosforo. Ha notevoli proprietà depurative e favorisce la digestione e la motilità intestinale. 

Composto prevalentemente da acqua, il radicchio è un alimento ipocalorico in grado di dare senso di sazietà; per questo è  indicato nelle diete di chi voglia abbattere il peso o contrastare il diabete. 

L’elevata concentrazione di sostanze antiossidanti, specie nel radicchio rosso, previene l’invecchiamento precoce della pelle, le affezioni cardiovascolari e riduce il pericolo di cardiopatia ischemica.

Il radicchio può essere mangiato crudo, in insalata, o cotto. Basta non far appassire le foglie per evitare di perdere sostanze nutritive. Si può preparare alla griglia, nei risotti e come ripieno per piatti a base di carne. Può essere bollito o saltato in padella, o condito con olio, sale e limone.

Share

Alimentazione

SIlvia Petrillo
Organizzatrice eventi, Giornalista e Conduttrice televisiva

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.




© Copyright rinasciate.it, 2018